venerdì 28 marzo 2025

Grande concerto d'organo Mascioni - Domenica 6 aprile 2025 ore 19:30 - Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso - via Aldini 33


 Il Giardino della Musica e Fondazione Carlo Perini

direzione artistica di Angela Ignacchiti presentano:


IL GRANDE CONCERTO D’ORGANO MASCIONI
Domenica 6 aprile 2025 ore 19:30
Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso
via Aldini 33, 20157 Milano.
INGRESSO GRATUITO
prenotazioni: info@fondazioneperini.org

Lo storico e prestigioso organo Mascioni è presente nella chiesa di via Aldini dal 1904.
Si tratta della chiesa più antica di Quarto Oggiaro la cui costruzione risale a partire dal 1567 e consacrata, una volta ultimata, nel 1622.

Un evento unico e imperdibile per Milano.
Il concerto sarà tenuto dalla celebre e illustre organista americana Gail Archer artista di fama internazionale del Vassar College e membro della facoltà di organo e storia presso la Manhattan School of Music, direttrice artistica degli eventi musicali del Barnard College, della Columbia University del Central Synagogue di New York.
Sarà accompagnata dalla mezzosoprano Elisabetta Paglia che ha al suo attivo un ampio repertorio che spazia dal settecento al “contemporaneo” esibendosi per diverse organizzazioni concertistiche nazionali e internazionali con musicisti provenienti da tutto il mondo.

Il concerto è dedicato alla Memoria di Fausto Moretti agronomo e appassionato di storia del quartiere a quasi un anno dalla sua scomparsa. A lui si devono tanti successi portati a casa in quartiere come la mappatura degli Alberi al Parco Scheibler con il progetto arboreto, la collaborazione per il “Parco dei 600” oggi intitolato a wally d’ambrosio, il concerto d’organo che insieme abbiamo organizzato a novembre 2023 in occasione dei festeggiamenti del centenario dell’annessione degli antichi comuni a Milano (1923/2023).
Con Fausto si era progettato di tornare a far suonare l’organo con artisti di fama internazionale e oggi questo sogno si realizza.

Pagine da camera: concerto del Duo Sospiro - venerdì 4 aprile 2025 ore 18:30 - Biblioteca Quarto Oggiaro


Il Giardino della Musica presenta la rassegna musicale
"Pagine da camera"

venerdì 4 aprile 2025 ore 18:30
Biblioteca Quarto Oggiaro.

Nuovo imperdibile appuntamento con il Duo Sospiro, composto dal Mezzosoprano Elsa Biscari e da Carlo D'Ariano alla Tiorba.

Un salto nel tempo trasportati dalla loro musica sulle note di:
C. Monteverdi, B. Strozzi, G. Caccini e G. Kapsberger
 

Presentazione libro: Pupi Avati tutto il cinema dagli esordi a l'orto americano - domenica 13 aprile 2025 ore 18:00 Villa Scheibler

Associazione Quarto Oggiaro Vivibile presenta il libro di
Giuseppe Palma e Francesco Erriquez:

"Pupi Avati tutto il cinema dagli esordi a l'orto americano"
Domenica 13 aprile 2025 ore 18:00 Villa Scheibler.
INGRESSO LIBERO

Presenta la serata Ombretta Fapulli



 

Nuovo parco di Via Barrella: quinto incontro mercoledì 16 aprile 2025 ore 19:00 - LABeritivo - CRSC Aldini - via Aldini 72


 Quinto appuntamento di:

Costruiamo insieme il parco di via Barrella.

Mercoledì 16 aprile 2025
ore 19:00

LABeritivo al CRSC Aldini
via Aldini 72

Maggiori informazioni in locandina

giovedì 27 marzo 2025

Pranzo solidale: Circolo Arci Itaca - domenica 30 marzo 2025 ore 12:30


Torna il pranzo solidale al
Circolo Arci Itaca.

Un momento conviviale per un pranzo solidale offerto dal Circolo.
Evento gratuito fino ad esaurimento posti.

Quando?
Domenica 30 marzo alle ore 12:30
sede del circolo sulla piazza di via Capuana.

Le prenotazioni sono aperte fino a venerdì 28 marzo
direttamente nella sede del circolo.

Menu:

Antipasto, Pasta al sugo, polpette con zucchine grigliate e insalata


martedì 25 marzo 2025

Presentazione libro: Resistenza e liberazione nel Municipio 8 - sabato 5 aprile 2025 ore 15:00 Villa Scheibler - Eventi 80° anniversario della Liberazione d'Italia


 Le sezioni ANPI del Municipio 8, nell’80° anniversario della Liberazione, presentano il libro:


“Resistenza e liberazione nel Municipio 8 di Milano”

Sabato 5 aprile 2024 ore 15:00 Villa Scheibler
INGRESSO GRATUITO

Il libro tratta delle storie di uomini e donne che si sono rese protagoniste nell’opposizione alla dittatura, durante il periodo bellico, nelle fabbriche e nei quartieri del Municipio 8.

Intervengono:
La Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, il Presidente ANPI Provinciale di Milano Primo Minelli, il Coordinatore ANPI del Municipio 8 Valter Molinaro.

mercoledì 19 marzo 2025

Musica in Villa Scheibler: Amore e musica- sabato 22 marzo 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta:
Musica in Villa Scheibler

Amore e musica
sabato 22 marzo 2025 alle ore 18:30

Una soprano e un pianista sulle note della musica classica.
Ingresso libero con prenotazione sms o whatsapp al numero: 3382133121

Direzione artistica Angela Ignacchiti

Rassegna pagine da camera: Concerto del Quartetto Thumos - venerdì 21 marzo 2025 ore 18:30 - Biblioteca Quarto Oggiaro

 

Il Giardino della Musica alla Biblioteca Quarto Oggiaro, nella rassegna pagine da camera, propone:

venerdì 21 marzo 2025 ore 18:30
ingresso libero

QUARTETTO THUMOS.

Violino 🎻, viola e violoncello si fondono insieme sulle note di Schubert.

domenica 16 marzo 2025

Ri-Cucire - laboratorio di sartoria sociale - da aprile 2025 - Al Laboratorio via Pascarella 20


 Nei primi giorni di aprile riparte il nuovo progetto di sartoria sociale Ri-Cucire per dare la possibilità di utilizzo degli spazi e delle attrezzature, a persone del quartiere, che vogliano fare dei lavori di cucito per sé e la propria famiglia nei locali della sartoria sociale di via Pascarella 20.

Saranno presenti una sarta e volontarie per fornire le indicazioni e supporto al laboratorio.

Gli spazi in Via Pascarella 20 saranno a disposizione gratuitamente il lunedì pomeriggio dalle 14:00 alle 16:30 e il giovedì mattina dalle 9:30 alle 12:30.

La sartoria sociale sarà frequentata anche da alcune ragazze con disabilità dei servizi diurni dell'Associazione ospitante.

Per ulteriori informazioni e per l' iscrizione è necessario fissare un appuntamento di conoscenza telefonando al 02 39001313 preferibilmente al mattino.

venerdì 14 marzo 2025

Musica in Villa Scheibler: Donne all'opera e non solo - domenica 16 marzo 2025 ore 18:30


 Il Giardino della Musica presenta:


“Donne all'opera e non solo”
Domenica 16 marzo 2025 ore 18:30 Villa Scheibler.

Le sapienti mani della pianista Angela Ignacchiti accompagnano la mezzosoprano Elisabetta Paglia e la soprano Silvia di Falco in un concerto d'opera e.. non solo .

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE
WhatsApp o sms al numero: 3382133121

Direzione artistica: Angela Ignacchiti.

lunedì 10 marzo 2025

Conferenza " Geopolitica dello spazio": mercoledì 19 marzo 2025 ore 21:00 - Villa Scheibler

Noesis propone una presentazione che svolgerà Emilio Cozzi, uno dei massimi esperti in materia, giornalista, scrittore, conduttore, opinionista, autore del recente libro:

“Geopolitica dello Spazio”.
Mercoledì 19 marzo alle ore 21:00 Villa Scheibler -ingresso gratuito.

Lo Spazio si conferma luogo dove è strategico posizionare sia strumenti e mezzi di prevalenza, potere e perfino dominio nei servizi e nel controllo delle aree terrestri, sia piattaforme per condurre complessi studi e sperimentazioni scientifiche e tecniche e per l'esplorazione di pianeti e satelliti.

La corsa allo Spazio è divenuta più accelerata con l'ingresso di operatori privati, il cui interesse va oltre quelli tradizionali (scientifici, militari, esplorativi, ecc.) degli Stati e della cooperazione internazionale.

Prende forma e peso rilevante la Space economy, in cui si muovono investimenti giganteschi per programmi autonomi o su commessa degli Stati, con l'obiettivo di business, come in altri grandi settori economici terrestri. Scienza, tecnologia e capitali creano nel circumterrestre e nell'extraterrestre una realtà totalmente nuova e quasi inimmaginabile finora: senza rispetto di regole e accordi internazionali esistenti e pertanto molto inquietante per le conseguenze sulla sicurezza e la libertà dei Paesi e delle persone (es. telecomunicazioni e monitoraggi).

Emilio Cozzi illustrerà l'evoluzione, in modo, dettagliato, preciso, con nomi, date, eventi, decisioni politiche, traguardi scientifici e tecnologici.

Concerti in biblioteca: Rassegna "Pagine da camera" - 1° concerto - venerdì 21 marzo 2025 ore 18:30


Biblioteca Quarto Oggiaro presenta:
Pagine da camera🎻

a cura di: Il Giardino della Musica

Quattro concerti di musica classica da camera, eseguiti da giovani musicisti diplomandi nelle maggiori istituzioni nazionali e internazionali.

L'iniziativa, presenta all'interno della stagione un concerto in collaborazione con il Conservatorio di Musica "G.Verdi" di Milano. Suoneranno studenti che si stanno distinguendo per il loro percorso accademico.

Primo concerto
Venerdì 21 marzo ore 18:30
Ingresso libero.

martedì 4 marzo 2025

Open day Quarto fight: IL PUNTO IN ROSA sabato 8 marzo 2025 dalle 10:00 alle 18:00 via arsia 12 ospite speciale Martine Michieletto


 Trolese Kombat Milano in occasione della giornata internazionale della donna

sabato 8 marzo 2025 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 in via Arsia 12/14
OPEN DAY di Quarto Fight: IL PUNTO ROSA.


Una giornata ricca di eventi dedicati allo sport e alla difesa personale femminile.

Dopo pranzo sarà ospite speciale la nota campionessa mondiale di Kickboxing Martine Michieletto per fare sparring con le ragazze del maestro Stefano Trolese che vanta uno dei team femminili più numerosi e titolati in città.

E’ prevista inoltre la presenza della vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano Roberta Osculati per accogliere Martine e per festeggiare la giornata dedicata all’ empowerment sportivo femminile .

🌸🥊L'OPEN DAY E' A PARTECIPAZIONE GRATUITA!!!! 🥊🌸

Musica in Villa Scheibler: 8 marzo 2025 ore 18:30 La musica delle donne racconta le donne

 

Il Giardino della Musica nella giornata internazionale della donna presenta:

“La musica delle donne racconta le donne”
Sabato 8 marzo 2025 ore 18:30 Villa Scheibler.

Concerto di pianoforte a quattro mani.

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE
via WhatsApp o sms al numero: 3382133121

Direzione artistica Angela Ignacchiti.

lunedì 3 marzo 2025

Presentazione del laboratorio " Medicina amica" - sabato 15 maro 2025 ore 16:00 - Villa Scheibler


 Amici della Mente OdV presenta il nuovo laboratorio della Bottega dell'inclusione sociale:

MEDICINA AMICA
Sabato 15 marzo 2025 ore 16: 00


Tema di grande importanza perché la salute è un bene comune e si offrirà la possibilità di essere informati sulla necessità di diffondere il diritto per i pazienti di avere cure rispettose basate su un approccio umano.

I partecipanti potranno chiedere suggerimenti su come richiedere questo tipo di approccio, quando direttamente coinvolti in una relazione di cura, ma anche come contribuire attivamente a diffondere l'applicazione di tale modello di Sanità. Una Sanità basata sui valori universali dell'uomo e non solo sui dati di evidenza scientifica.

Nuovo parco di via Barrella: quarto incontro martedì 11 marzo 2025 ore 20:45 Villa Scheibler


Quarto appuntamento di: "Costruiamo insieme il nuovo parco di via Barrella"

Martedì 11 marzo 2025 ore 20:45
Villa Scheibler

Partecipazione libera e gratuita
preferibile prenotazione ai contatti presenti in locandina.

Incontro dedicato alla partecipazione attiva dei cittadini per la progettazione spazi del parco con la creazione di un’associazione, che darà continuità alle attività sul territorio, con la definizione dei ruoli di chi ne farà parte.

Attraverso la progettazione partecipata, si penserà alla costruzione di un palinsesto di eventi e attività come orti urbani, eventi culturali, gruppi di lettura, open day per scuole e sport, nuove collaborazioni con realtà accademiche e artistiche.
Se volete essere parte attiva di questa trasformazione, questo è il
momento giusto per esserci.

Concerto d'archi: "Gli strumenti del mare" martedì 4 marzo 2025 ore 21:00 - Parrocchia Santa Lucia


 MOSTRA ITINERANTE "IL GIUBILEO DELLA SPERANZA"


In occasione dell'apertura della mostra viene organizzata una serata con un singolare concerto d'archi.

Martedì 4 marzo 2025 ore 21: 00 - "Gli strumenti del mare".
Parrocchia Santa Lucia - Ingresso libero.

Per il concerto, gli strumentisti utilizzeranno strumenti costruiti dai detenuti del carcere di Opera con legno proveniente delle barche dei migranti. Partecipa il presidente Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, Arnoldo Mosca Mondadori, per introdurre il concerto.

La mostra nel corso dell'anno seguirà un percorso itinerante, nelle Parrocchia della Comunità Pastorale di Quarto Oggiaro e Vialba.

sabato 1 marzo 2025

Scatti dal Municipio 8: contest fotografico per creazione calendario ufficiale - invio entro il 31 marzo 2025


 Il Municipio 8 organizza un Contest fotografico dal titolo: “Scatti dal Municipio 8”


Per poter partecipare occorre scattare una foto di un "angolo" all'interno del territorio del Municipio 8 (un paesaggio urbano, un momento di vita quotidiana, un evento culturale, un luogo che ha un significato particolare.. )

Importante: non riprendere volti di persone

Ogni partecipante potrà inviare una sola fotografia in alta risoluzione all’indirizzo e-mail: M.Municipio8@comune.milano.it

Bisogna allegare una breve descrizione di ciò che rappresenta lo scatto e i dati anagrafici di chi invia il materiale.

Le fotografie inviate saranno "selezionate" e le più "significative" saranno utilizzate per il calendario ufficiale del Municipio 8 per l’anno 2026

Il contest è aperto soltanto ai residenti del Municipio 8

Scadenza per l’invio delle foto: 31 marzo 2025

Percorso di cittadinanza attiva adolescenti 11/18 anni 80° anniversario liberazione: 7 marzo 2025 ore 16:00


 CAG Quattroquarti e Anpi Quarto Oggiaro nell'ambito del percorso di cittadinanza attiva rivolto ad adolescenti tra gli 11 e i 18 anni, per le celebrazioni dell'80° anniversario della liberazione, propongono:


- 7 marzo 2025 ore 16:00 oratorio della Parrocchia Sant'Agnese incontro dal titolo: conoscere il nostro passato per costruire il futuro.

- 3 aprile 2025 ore 15:00 visita al Museo del '900 alla mostra "storie di resistenza e dissidenza nella collezione della regione"

Informazioni ai contatti presenti in locandina.

Gli eventi sono a titolo gratuito ed è gradita la prenotazione.

Calendario eventi Spazio Mamme Milano marzo 2025


 Calendario eventi SpazioMamme Milano marzo 2025.

Per maggiori informazioni e iscrizioni fare riferimento ai contatti presenti in locandina.